Musica e libri al Cia Manzoni per Yes We Can (Sì, noi possiamo)

Grande successo, il 20 novembre scorso, per la settima edizione di Yes We Can! (Sì, noi possiamo), l’iniziativa che il Cia (Civico Centro di Istruzione per l’Adulto e l’Adolescente) “Alessandro Manzoni” di via Grazia Deledda tiene annualmente per motivare i propri iscritti anche facendo loro conoscere gli ex studenti che “ce l’hanno fatta”. Dopo i saluti della preside, professoressa Giulia Tosoni, la serata è stata aperta da Laura Galimberti, assessore all’Educazione del Comune di Milano, che ha sottolineato l’importanza del diritto allo studio per ogni cittadino, un valore che il Comune vuole garantire anche con questi corsi diurni e serali che preparano gli alunni a sostenere degli esami biennali presso le scuole statali, permettendo così un parziale recupero degli anni perduti e avvicinandoli al conseguimento del diploma. Di seguito sono intervenuti alcuni ex allievi del Cia che sono riusciti a realizzare i propri obiettivi grazie ai corsi scolastici. In particolare, il Maestro Vincenzo Gardani ha suonato alcuni brani musicali al pianoforte illustrando poi alcune iniziative della sua orchestra, I solisti di Euterpe, che desidera rendere usufruibile a tutti la bellezza della musica classica. Tina Venturi, doppiatrice e attrice, ha invece parlato del suo libro “Scrivi la tua voce”, un vero e proprio corso di lettura ad alta voce, scrittura creativa e public speaking. Molto apprezzato dai presenti, infine, è stato il video del professore Federico Mutti che ha raccontato il Cia attraverso le testimonianze dirette degli stessi suoi studenti.
Su www.ciamanzoni.it foto e testimonianze dell’interessante serata