Sabato 18 gennaio, ore 20.45 tutti alla Casa di Alex! Per ascoltare le canzoni milanesi dei Bicocca Linea 7 e sostenere ”Zona nove”

“Sai che quello del prossimo 18 gennaio, alla Casa di Alex, sarà il nostro 73° concerto di canzoni milanesi?” Così ci accoglie Sergio Maestri durante una serata di prove dei Bicocca Linea 7 in un locale dell’oratorio della Parrocchia di San Giovanni Battista alla Bicocca. Il gruppo è al gran completo: Luca Rovelli (voce solista), Emilio Galeotta (Basso), Roberto Ghioni (Batteria), Giordano Briscini (Tastiera), Sergio Maestri (percussioni) e Maurizio Gibertoni (chitarra). “La nostra storia – continua Maestri – inizia nel 1993 e ancora oggi ci divertiamo molto”. Che si divertano lo si nota subito mentre provano canzoni e gag più o meno involontarie; improvvise amnesie e battute fulminanti in dialetto milanese. I loro spettacoli infatti propongono oltre che al repertorio classico milanese anche divertenti momenti di cabaret. Oh mia bela Madunina (Giovanni D’Anzi), Faceva il palo (Enzo Jannacci), Coccodì e Coccodà – Il gallo è morto (Valdi-Celso), Crapa Pelada (Kramer- Giacobetti) sono solo alcuni dei pezzi che verranno proposti nella serata di sabato 18 gennaio (Casa di Alex via Moncalieri 5 – ore 20.45) e che i Bicocca Linea 7 suoneranno a sostegno del giornale “Zona Nove”.
Per assistere al concerto rivolgersi al Centro culturale della Cooperativa di via Hermada 14 (sig.ra Maria Piera Bremmi – telefono 3490777807): biglietti in prevendita o prenotazione (gradita). Offerta libera a partire da 10 euro.