Sopralluogo del Comune all’ex Caserma Mameli “Il 2020 sarà l’anno dei lavori di riqualificazione” All’incontro invitato anche l’Osservatorio Mameli

Sopralluogo del Comune all’ex Caserma Mameli Lo scorso 6 dicembre è stato effettuato un sopralluogo nell’area dell’ex Caserma Mameli. L’evento è stato promosso da Bruno Ceccarelli Presidente della Commissione Urbanistica del Comune di Milano con l’obiettivo di riprendere le fila dell’argomento “Caserma Mameli” in considerazione anche delle mutate regole del Pgt (Piano Generale del Territorio), in particolare per quelle relative all’housing sociale. Il sopralluogo è stata anche l’occasione per uno scambio di vedute tra gli attori principali che contribuiranno alla trasformazione dell’area. Durante l’incontro Giancarlo Tancredi, Direttore Area Pianificazione Tematica e valorizzazione aree del Comune di Milano, ha annunciato che sono arrivate le ultime approvazioni necessarie per la conclusione della Vas (Valutazione Ambientale Strategica) e, come già dichiarato lo scorso giugno all’Auditorium Ca’ Granda, ha confermato che il 2020 sarà l’anno di inizio dei lavori di attuazione del progetto di riqualificazione dell’area di viale Suzzani. L’architetto Cosimo Anselmo di Cassa Depositi Prestiti, proprietaria dell’area, ha comunicato che la vendita è prossima. Due sono gli acquirenti: il primo avrà lo sviluppo dell’edilizia a canone moderato, co-housing sociale; il secondo si incaricherà dell’edilizia convenzionata agevolata, locazione, co-housing (mercato libero). Presenti all’incontro anche l’architetto Giancarlo Floridi dello studio Onsite responsabile del progetto di trasformazione dell’area, Giuseppe Lardieri, presidente del Municipio 9 insieme ad altri consiglieri e alcuni rappresentanti dell’Osservatorio Mameli. Quest’ultimi dopo aver elencato tutte le indicazioni e proposte raccolte da abitanti e associazioni hanno consegnato all’architetto Comito (Cassa Depositi Prestiti) la ricerca sociologica sul contesto dei quartieri che sono limitrofi all’area della Caserma, fatta in collaborazione con l’Università Bicocca e presentata alla cittadinanza lo scorso 13 giugno all’auditorium Ca’ Granda.“Il 2020 sarà l’anno dei lavori di riqualificazione” All’incontro invitato anche l’Osservatorio Mameli