Al Centro Culturale della Cooperativa storia, arte e scienza

Al Centro Culturale della Cooperativa tre differenti temi: storico/politico, arte e scienza.

• Venerdì 21 febbraio – ore 21 Giovanni Galli, docente di storia all’Università della Terza Età di Sesto San Giovanni. spiegherà come e perché l’Europa è diventata il continente egemone in campo economico, politico, militare e culturale a partire dal XVII secolo e perché ha perso questo ruolo nel XX secolo.

• Martedì 3 marzo – ore 15 visita guidata dalla storica e critica d’arte Anna Torterolo alla mostra “Canova e Thorvaldsen, la nascita della scultura moderna”, ospitata alle Galleria d’Arte d’Italia. Prenotazioni: 349/0777807- 02/66114499.

• Venerdì 6 marzo – ore 21 “Quattro passi tra le nuvole-meteorologia, clima e cambiamento climatico”. Un titolo leggero per un tema pesantissimo. Per riordinare le idee ci si affiderà a Luigi Mariani dell’Università degli Studi di Milano, ricercatore del Task Team of Agrometeorology dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale e con al suo attivo 350 pubblicazioni scientifiche.

Riprendono i concerti a Villa Clerici.Quattro appuntamenti coniugheranno musica e arti visive: ogni concerto sarà preceduto dalla presentazione di un quadro o scultura che avrà risonanza tematica con i brani musicali. Il primo appuntamento è per venerdì 28 febbraio – ore 20,45, con “Contemporaneo & Jazz” con il Trio SofiryO, arpa e voce, violoncello e voce, percussioni.