Consigli utili per fermare il virus cinese

Ancora non esiste un vaccino contro il Coronavirus. L’unico modo per non ammalarsi è osservare le regole per la prevenzione delle malattie infettive respiratorie:
– Lavarsi spesso le mani (per almeno 20 secondi con acqua e sapone);
– Evitare di toccarsi gli occhi, il naso e la bocca con le mani non lavate;
– Evitare contatti ravvicinati (meno di un metro) con persone malate o in quarantena.
• Per evitare di trasmettere la malattia agli altri è importante:
– Chiamare il proprio medico di base se compaiono sintomi;
– Evitare il contatto ravvicinato con familiari e conviventi (soprattutto se bambini);
– Coprire la bocca e il naso con un fazzoletto quando si tossisce o starnutisce, quindi gettare il fazzoletto nella spazzatura e lavarsi le mani. In caso di starnuto attutirne l’effetto coprendosi nella piega del gomito.
• In caso di sintomi sospetti, non recarsi al pronto soccorso, ma chiamare il numero 1500 del Ministero della Salute. Gli operatori valuteranno l’opportunità di far intervenire il 112 e disporre l’invio di un’ambulanza con operatori sanitari pronti ad affrontare eventuali rischi infettivi.
• Il paziente e i suoi familiari in ospedale vengono isolati finché dal laboratorio non arriva la conferma di negatività