Il Fioretto di Zorro: Smog, Comune e Regione

Milano e la Lombardia stanno facendo i conti con temperature anomale e sopra la media, con piogge e venti praticamente assenti. Non solo Milano, ma tutta la Pianura Padana e avvolta in una coltre di smog con livelli di polveri sottili che sfiorano il tetto massimo. In tale situazione preoccupante cosa fanno Comune e Regione per affrontare il problema con misure strutturali non più rimandabili se non si vuol soccombere al planetario disastro climatico? L’elenco di quanto messo in campo da Milano è lungo. A pag 3 e 4 facciamo il punto sulla strategia di fondo del Comune sintetizzata nello slogan “Contro l’inquinamento sviluppo e ambiente devono camminare a braccetto”. E quindi si punta sulla piantumazione di migliaia di alberi, sullo sharing di auto e di bici e sull’impegno di risorse per realizzare nuove metropolitane, sostituire gli attuali bus con quelli elettrici, aprire colonnine per la ricarica delle auto elettriche. E poi si sono stanziati 8 milioni per sostituire i veicoli di vecchia categoria, 22 milioni per sostituire le caldaie, coibentare gli edifici, fare tetti e pareti verdi. Regione Lombardia sembra invece remare contro: ha addirittura tagliato il fondi (3,4 milioni) al trasporto pubblico già in crisi di Milano Metropolitana, Monza, Lodi e Pavia!