Tutto quello che si deve sapere su Milano e la lotta allo smog secondo l’assessore Granelli

A Milano lo smog prodotto dai gas di scarico dei motori e dagli impianti di riscaldamento, unito a condizioni climatiche sfavorevoli, determina gravi pericoli per la salute di tutti, soprattutto bambini e anziani. Favorisce le patologie respiratorie con persistenza di tosse, bronchiti, asma, affanno respiratorio, respiro sibilante, e nel tempo espone a malattie polmonari croniche, compresi i tumori ai polmoni, all’arterosclerosi e alle cardiopatie, dalle aritmie all’arresto cardiaco. Ma contro il diffondersi dell’inquinamento che cosa si può fare? Come si può leggere anche su questo numero di “Zona Nove”, il Comune di Milano – e non solo da oggi – cerca di attrezzarsi per contrastare ed eliminare l’avvelenamento della città con misure che possono anche non piacere ma che sono inevitabili. Come possiamo singolarmente parteciparare a questa battaglia che potrà essere vinta solo se combattuta in sintonia tra cittadini e istituzioni?