Via le auto da viale Sarca, ovvero il “sogno” del parco verde ciclabile per collegare Milano a Monza

Al posto delle migliaia di auto che ogni giorno percorrono viale Sarca, 15 km di verde e ciclabili per collagare Milano con Monza, all’insegna del rispetto dell’ambiente e della mobilità sostenibile. È il progetto di riqualificazione urbana denominato MiMo, presentato dall’associazione Bikenomist. “Cambiamenti climatici e inquinamento dell’aria sono le grandi sfide che stanno affrontando le città della Pianura Padana, compresa Milano. Per risolvere il problema occorre un modello di città diverso da quello che lo ha causato”, ha spiegato Paolo Pinzuti, amministratore delegato di Bikenomist. “L’idea è di sostituire asfalto e auto con alberature, prati fioriti, piste ciclabili e corsie preferenziali per il trasporto pubblico in modo da migliorare la vita degli abitanti”. Il progetto, secondo gli autori, potrebbe ridurre di almeno 20mila unità il numero delle auto che ogni giorno percorrono l’asse Milano – Sesto San Giovanni – Monza. Gli oltre cinquemila alberi che verrebbero piantumati lungo il percorso potrebbero inoltre essere in grado di assorbire oltre 1000 tonnellate di anidride carbonica l’anno. Bikenomist sta intanto organizzando la prima Fiera del Cicloturismo a Base Milano, via Bergognone 34, il 28 e 29 marzo.