CORINAVIRUS/AGGIORNAMENTO 15 marzo – Ci ha lasciato Vittorio Gregotti, il papà della Bicocca

Vittima del Coronavirus, il 15 marzo è morto l’architetto Vittorio Gregotti, l’aureato al Politecnico, insegnante in numerose università, conferenziere ma principalmente grande sognatore di una urbanistica moderna. È del 1985 il progetto Bicocca (foto 1), uno degli ultimi grandi interventi urbani del secolo scorso, fortemente voluto dall’allora presidente Leopoldo Pirelli, per la trasformazione dell’area ex stabilimenti Pirelli Pneumatici (foto 2), che avrebbe cambiato l’area nord della nostra città il cui egregio risultato è sotto gli occhi di tutti. L’ area residenziale (foto 3), l’Università (foto 4), il Centro Direzionale Pirelli (foto 5), il Teatro degli Arcimboldi (foto 6) sono i simboli di una concezione di intendere il tessuto urbano che ha accompagnato questo grandissimo architetto in tutta la vita. Con questo progetto di avanguardia, contrastato alla presentazione, discusso mille volte con la Pirelli, il Comune, la Regione e, finalmente, autorizzato dopo 8 anni e numerose varianti, un quartiere che non riusciva a decollare ha trovato una collocazione specifica di residenza, formazione, cultura nella vita della nostra città. Grazie architetto