Che c’è scritto nei primi 12 articoli della Costituzione? Ce lo dicono l’Anpi e Radio Popolare

“Nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano, per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, o giovani, col pensiero, perché li è nata la nostra Costituzione. (Piero Calamandrei, discorso ai giovani milanesi del 26 gennaio 1955). L’Anpi provinciale e la Casa della Memoria propongono l’ascolto dei Principi Fondamentali della Costituzione italiana commentati in 10 passi, diffondendo sui nostri social, al sabato e alla domenica, alcune puntate della trasmissione “Memos” di Radio Popolare: mezz’ora di dialogo con illustri giuristi e uomini di cultura incentrato sull’analisi dei primi 12 articoli della nostra Carta Costituzionale.
Ogni articolo sarà accompagnato da un’illustrazione grafica tratta dalla mostra “I dodici principi fondamentali. La Costituzione italiana in mostra” di Lorenzo Gaetani ed Enrico Delitala, allestita a Palazzo Marino in occasione del 2 giugno 2014.
Di seguito il calendario degli appuntamenti già realizzati o da realizzarsi:
- 16 maggio: Articolo 1 con Carlo Smuraglia e Paolo Caretti
- 17 maggio: Articolo 2 con Valerio Onida
- 23 maggio: Articolo 3 con Stefano Rodotà
- 24 maggio: Articolo 4 con Ignazio Masulli
- 30 maggio: Articoli 5, 6, 12 con Enzo Balboni
- 31 maggio: Articolo 7 con Marilisa D’Amico
- 6 giugno: Articolo 8 con Stefano Sicardi
- 7 giugno: Articolo 9 con Salvatore Settis
- 13 giugno: Articoli 10 e 11 con Lorenza Carlassare
- 14 giugno: Articolo 11 con Luigi Bonanate
Il link alle trasmissioni lo troverete sulla pagina facebook della Casa della Memoria oppure sulla pagina Anpi Provinciale di Milano, e sul sito di Radio Popolare.