Il Fioretto di Zorro: Il Niguarda al top

L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, fino al 2017 nota come Ospedale Niguarda Ca’ Granda, è sorta nel 1939. Negli anni si è guadagnata una fama indiscussa anche in campo internazionale, tanto da essere considerata il 47esimo miglior ospedale al mondo nella classifica del World’s Best Hospitals 2020 redatta dalla rivista “Newsweek”. È soprattutto nel campo dei trapianti che il Niguarda ha raggiunto risultati eccezionali a livello nazionale: già nel 2019 batte il record di 2000 trapianti di fegato ed esegue il maggior numero di trapianti di cuore, con una sopravvivenza del 79.3% a 5 anni (media nazionale 72.8). E anche se nel 2020 le misure per contenere la pandemia hanno inevitabilmente avuto un impatto negativo sull’attività dei trapianti, sono state attuate tutta una serie di strategie per garantirne la continuità e migliorarne la qualità. Anzi, nel 2020 sono stati effettuati l’unico trapianto di cuore eseguito in Lombardia e 13 trapianti di fegato, pari al 65% di quelli della Regione, combinati con altrettanti trapianti di reni. Lo racconta il libro “Emergenza Covid – Niguarda Case History”, di cui scrive il direttore generale dell’ospedale Marco Bosio a pag, 5, ricordando anche la nascita di due nuovi servizi anti Covid: il monitoraggio dei pazienti positivi in isolamento domiciliare e la creazione di una degenza di comunità per i pazienti in via di guarigione a casa ma bisognosi ancora di cure.