Afine novembre sono stata due giorni consecutivi in coda a uno degli uffici postali in zona per fare il “famoso Spid” che dovrebbe essere un documento digitale molto importante per entrare in internet per diversi enti come INPS, Ufficio Entrate, Comune e altri. Oltre a non sapere che dal 2.11 bisogna pagare 12 euro mentre in alcuni altri posti viene fatto gratis, ho prenotato (il secondo giorno) pensando di non dover ancora attendere ore ed invece anche con questo metodo l’attesa è stata molto lunga (all’interno anziché all’esterno al freddo e in piedi). Segnalo qui tutto questo perché in molti si sono lamentati per la mancanza del personale (due dipendenti su sei) e, con il covid, tutte le precauzioni dovute che comunque sempre sono pesanti a tutti. Sembra che questo “Spid” sia importante averlo ma chi non ha computer e/o cellulare di ultima generazione come dovrà fare? Come al solito gli anziani o chi è non abbiente viene colpito senza ragione e il Comune non aiuta in modo adeguato!