Le scuole dell’IC Pertini unite da un filo rosso

Per il secondo anno consecutivo i bambini e i ragazzi dell’istituto S. Pertini hanno colorato con un filo rosso viale Suzzani nel tratto compreso tra le scuole Pirelli, Munari e Pertini. Il progetto si è sviluppato nelle scuole utilizzando come tramite la leggenda di origini orientali, poi giunta in tutto il mondo, che fa riferimento al legame indissolubile che unisce le animepredestinate: questa credenza molto antica sostiene, infatti, che esistano dei legami che non si spezzano mai, nonostante le mille difficoltà e avversità che la vita ci presenta giorno dopo giorno. L’unione tra anime compagne, quindi, se realmente baciata dal destino è indistruttibile: qualsiasi cosa accada, il filo rosso farà in modo che queste si ritrovino, anche a distanza di anni o lontane migliaia di chilometri. Le scuole Primarie Pertini e Pirelli e la scuola dell’infanzia Munari hanno svolto nel mese di dicembre attività finalizzate al raccordo tra le scuole e alla condivisione tra gli alunni, che saranno coloro che durante gli anni vivranno la loro vita in questi luoghi: tali attività sono sfociate nell’istallazione dei manufatti creati dagli alunni e dal il filo rosso che li lega tra loro. Ci sembra importante sottolineare che l’obiettivo primario sia stato quello di costruire insieme agli alunni e alle alunne coinvolti un sapere che lasci una traccia nella memoria di ciascuno, perché nato da esperienze dirette e riflessioni di gruppo, rispettandone e valorizzandone le potenzialità. Le attività svolte inoltre hanno permesso di dare visibilità al legame che ci unisce e rafforza il senso di dialogo con la comunità esterna.

Annalisa Consonni, referente della scuola dell’infanzia Munari