Palazzo Marino approva il progetto definitivo della Tranvia Milano-Limbiate
Afine anno la Giunta Sala ha approvato il progetto definitivo, dal costo di circa 180 milioni di euro, relativo alla riqualificazione della tranvia Milano-Limbiate, opera strategica per fermare il traffico privato brianzolo in entrata nei quartieri del nord Milano. La delibera consente ora di reperire le risorse per finanziare l’intera opera che, dal quartiere Comasina a Milano, attraversa i comuni di Cormano, Paderno Dugnano, Senago, Varedo e Limbiate. Il progetto di riqualificazione ha avuto una gestazione un pochino travagliata ed il costo complessivo dell’opera, inizialmente stimato in circa 153 milioni di euro, è aumentato a causa della crisi che ha investito il settore delle costruzioni che ha causato un’impennata dei costi delle materie prime. Al momento i fondi disponibili per l’intervento, ottenuti attraverso diversi accordi sottoscritti con il Ministero delle Infrastrutture e gli altri soggetti interessati, non coprono il costo del progetto e così, per far partire i lavori, Palazzo Marino sta lavorando per reperire ulteriori 30 milioni di euro. Nel frattempo, per venire incontro alle necessità di mobilità dei cittadini che abitano lungo il percorso e per evitare un ulteriore congestione del traffico automobilistico in entrata nella nostra metropoli, è stato potenziato il servizio dell’autobus sostitutivo, in particolare nelle ore di punta mattutine, introdotto dopo che la linea tranviaria è stata chiusa.