Ortobar, Ideificio, Ortocucina e Ortoemporio

Dallo scorso ottobre, in via Padre Luigi Monti 20 a Niguarda, ha aperto l’Ortobar, un luogo di incontro dedicato alla socializzazione lenta e alla degustazione di prodotti originali, innovativi o recuperati dalle tradizioni locali. Poco più in là, al civico 18 della stessa via, troviamo anche l’Ideificio, uno spazio collaborativo per lo studio, il lavoro, gli incontri, i dibattiti, le attività di formazione, la creazione e la diffusione di contenuti sulla transizione sociale ed ambientale e sullo sviluppo di comunità. L’intento del progetto Spazi FED è quello di arricchire le comunità di inquilini ed il vicinato attraverso la messa a disposizione di luoghi di aggregazione, collaborazione e scambio incentrati sull’alimentazione, l’attività umana più universale e più idonea a cementare legami interpersonali e di comunità. Anche a Quarto Oggiaro e a Crescenzago identiche nuove realtà. Vitality rilancia l’idea che la produzione, la distribuzione ed il consumo collaborativo e non speculativo di cibo sano possano essere il fondamento di una nuova alleanza per il benessere di comunità urbane e periurbane. FED sperimenta un’innovativa forma di impresa di comunità sostenibile in cui Vitality è il perno di un’alleanza fra la squadra interna di intraprenditori, la rete esterna di supporto, il Comune di Milano, l’Unione Europea, associazioni, comitati, aziende, volontari, residenti delle case popolari, vicinato, comunità agricole periurbane e consumatori responsabili, in comunicazione con la cittadinanza attiva di Milano. FED nasce all’interno del programma Quartieri Connessi promosso dal Comune di Milano in collaborazione con Pon Metro dell’UE e sostenuto da Fondazione di Comunità, Milano Città, Sud Est, Sud Ovest e Adda Martesana. Io, personalmente, invito tutti ad andare a vedere queste quattro nuove realtà in via Padre Luigi Monti vicino a Emporio Caritas ed alle scuole-liceo Galvani e Russell: finalmente in una via un po’ spoglia qualcosa di speciale, utile e dilettevole, per ogni età e soprattutto per trascorrere il tempo libero in un modo solidale e altamente di qualità.