Per i 25 anni di Milano-Bicocca un Festival di musica per la città

Ad animare l’Università e le vie del quartiere Bicocca dal 12 al 16 giugno saranno le numerose manifestazioni organizzate dalla stessa Università per festeggiare in modo gioioso i suoi primi 25 anni di vita. La festa, aperta a tutti, sarà rallegrata da esibizioni di artisti noti a livello nazionale, da spettacoli di danza e soprattutto da tanta musica di generi diversi, dal jazz alla classica, dal pop alla street music e al reggae, dall’elettronica al rock, dalla new wave all’hip hop.
Alle 15,30 di lunedì 12 giugno, giorno del compleanno dell’ateneo milanese, i Coma_cose, il duo musicale indie pop/rap italiano, si esibiranno in un concerto presentando alcuni dei loro brani più famosi. Seguirà alle 17 in piazza dell’Ateneo Nuovo uno show di break dance realizzato da un team di ballerini della B-Students Academy guidato da Alessandra Chillemi, studentessa dell’ Università Milano-Bicocca tre volte campionessa italiana di breaking. Al termine delle due esibizioni la rettrice Giovanna Iannantuoni darà il via ufficiale ai festeggiamenti, ripercorrendo le tappe che hanno consentito all’ateneo di affermarsi in soli 25 anni come una delle realtà più prestigiose del mondo accademico non solo italiano. La giornata terminerà con il taglio della torta e un brindisi con il BiCocktail, il drink analcolico pensato e realizzato proprio per questo speciale anniversario.
Martedì 13 giugno le vie del quartiere risuoneranno delle note del Bicocca Music Festival, artisti professionisti e non che animeranno la città con le loro musiche e le loro canzoni. Nell’Auditorium dell’Ateneo alle 18 ci sarà Raphael Gualazzi, cantautore e pianista italiano vincitore della Categoria Giovani al Festival di Sanremo 2011, e alle 18,30 alla fermata della metropolitana M2/M5 un concerto di street music.
In piazza della Trivulziana dalle 13 alle 15 del giorno 14 la festa continuerà con la street music e alle 21 all’Auditorium con un concerto del Coro dell’Università di Milano Bicocca.
Giovedì 15 giugno dalle 12 alla 14 al Bicocca Village e dalle 14 alle 16 alla fermata della metropolitana M5 di Bicocca si potrà ancora ascoltare street music mentre alle 21 nella sala dell’Auditorium risuoneranno le note di brani di Robert Schumann e di Beethoven eseguiti dall’Orchestra dell’Università di Milano-Bicocca diretta da Yakov Zats.
Dalle 16 alle 18 di venerdì 16 tutti al Vivaio Bicocca per il “Bicocca Green Game” una caccia al tesoro sul tema della sostenibilità e infine i festeggiamenti si concluderanno alle 23 in piazza dell’Ateneo Nuovo con un travolgente viaggio tra pop, reggae, rock, new wave, hip hop, musica elettronica.
Tanta musica e tanta allegria per questo importante compleanno al quale tutti sono invitati a partecipare.