Nubifragio di fine luglio, molti danni anche al Parco Nord

Il nubifragio dello scorso 25 luglio ha colpito in maniera decisa anche il Parco Nord. Per saperne di più abbiamo intervistato il Presidente Marzio Marzorati.
Presidente Marzorati, quali danni ha subito il Parco?
Gli eventi meteorologici di fine luglio hanno provocato dei danni molto gravi al patrimonio arboreo di Milano, di molte città dell’Area Metropolitana e del Parco Nord Milano. Centinaia di alberi sono stati abbattuti da un vento fortissimo: olmi, platani, ippocastani abbattuti e sbrancati hanno cambiato il volto della nostra città e anche del Parco. Lo staff del Parco ha lavorato per giorni per ripristinare la sicurezza delle strade che attraversano il Parco e i viali interni pedonali e ciclabili, inoltre un intenso e capillare lavoro è stato realizzato al fine di valutare e quantificare i danni arrecati all’area protetta. Abbiamo conteggiato oltre 200 alberi abbattuti e valutato un danno dal valore complessivo di circa 200 mila euro, considerando il lavoro per rimuovere la massa vegetale, pulire il parco, mettere in sicurezza gli alberi pericolanti rimasti in piedi e per le nuove piantagioni, così come indicato dalla protezione civile della Regione Lombardia, per poter ricevere gli eventuali contributi economici. E il lavoro non è ancora finito: il parco è grande e i lavori di sistemazione e messa in sicurezza proseguiranno ancora nei prossimi due mesi.
Anche a fine agosto si sono verificati forti temporali….
Questi ulteriori eventi hanno peggiorato ulteriormente la situazione degli alberi e delle foreste al Parco. I danni sono stati gravi anche per le grandi siccità degli anni passati, in particolar modo dello scorso anno; si tratta di eventi significativi provocati dai cambiamenti climatici con effetti catastrofici per le nostre città. Questo ci dice che dobbiamo riprogettare le città, creare aree verdi con spazi più ampi per dare agli alberi sufficiente suolo e terreno perché possano vivere bene e in sicurezza consentendoci di trarne il grande beneficio che apportano al benessere delle nostre comunità.