APPELLO AI LETTORI

Associazione Amici di Zona Nove
Care lettrici e cari lettori vediamo se indovinate a chi o cosa si riferiscono questi due numeri: 30 e 321.
Senza nessun aiuto è impossibile risolvere l’indovinello ?
Avete ragione. E allora vi forniamo noi la soluzione: 30 sono gli anni di vita di “Zona Nove” e 321 sono i numeri che sono entrati nelle vostre case in questi tre decenni.
Come detto altre volte trovate il vostro giornale nelle vostre caselle o in portineria con quattro tratti che caratterizzano il nostro modo di fare informazione: rispetto, umiltà, coerenza e passione. Rispetto per i lettori e gli inserzionisti che credono in noi redattori e nella nostra testata. Umiltà perché non abbiamo la pretesa di avere la verità in tasca. Coerenza perché, in tutti questi anni, non abbiamo seguito le sirene dei potenti di turno ma abbiamo espresso il nostro punto di vista anche se scomodo a qualcuno. Passione perché siamo tutti volontari e scriviamo per il solo piacere di esporre quello che sta intorno a noi.
Non è facile raccontarvi ogni mese cosa succede nei nostri quartieri, nelle Istituzioni, nelle realtà associative che animano la nostra comunità e per dare risalto ai tanti personaggi che, con le loro abilità, danno lustro alla zona.
Non è facile perché richiede tanta fatica, tanto tempo e tante risorse economiche. E facciamo tutto questo senza chiedervi un centesimo di euro, grazie alla generosità dei nostri inserzionisti che confidano nel nostro lavoro e utilizzano le pagine di “Zona Nove” per fare conoscere le loro attività commerciali.
Dopo gli anni difficili della pandemia e post pandemia il 2023 si è caratterizzato da un ritorno alla normalità per quanto riguarda le restrizioni personali, i DPCM e le norme sanitarie. Un bel risultato ma il nostro tessuto produttivo e commerciale è alle prese con l’ennesima sfida che rende il quadro economico tutt’altro che roseo: il rallentamento dell’economia che ha fra le varie cause la guerra in Ucraina e gli aumenti dei tassi di interesse decisi a raffica dalla Bce.
Fortunatamente la principale fonte economica del giornale, ovvero le entrate pubblicitarie, negli ultimi mesi ha evidenziato cenni di ripresa, segno questo che la testata gode di attenzione e credibilità e questo non può che inorgoglirci e spronarci a fare sempre di più e meglio. Queste maggiori entrate però non consentono di garantirci una sicurezza economica e non ci permettono, oltre alla nostra attività editoriale, di organizzare le tante iniziative, di cui siamo fieri, che la nostra Associazione ha negli anni proposto alla collettività e che ha in mente di introdurre.
Nonostante ciò, con grandi difficoltà, abbiamo cambiato “Zona Nove”, per renderlo più facile da leggere e per riuscire a pubblicare un maggior numero di articoli, il sito è stato rifatto completamente e da ora in poi verrà aggiornato con continuità, diventando ancora di più sia un autorevole strumento per rimanere informati su quanto succede nei nostri quartieri sia un efficace veicolo per pubblicizzare aziende, attività commerciali ed iniziative ludiche e culturali del nostro municipio e della nostra metropoli.
Perché questo messaggio direte voi?
Perché abbiamo bisogno anche di voi cari lettori: vogliamo tornare con forza sul territorio per riprendere, affiancandoci alle tante realtà associative e alle Istituzioni, i progetti che hanno reso indissolubile il legame fra “Zona Nove” e i quartieri di Niguarda, Bicocca, Pratocentenaro, Cà Granda ed Isola.
Ma come dicono i proverbi (vox populi vox Dei), non si fanno le nozze con i fichi secchi: senza ulteriori entrate economiche non possiamo fare quello che abbiamo in testa per voi.
Certi che capirete la nostra situazione, vorremmo coinvolgere coloro che in questi anni hanno in più occasioni dimostrato l’apprezzamento per quello che stiamo portando avanti, ovvero voi lettrici e lettori. Abbiamo pensato di proporvi un abbonamento annuale al nostro giornale, al costo di euro 30, che vi garantirà la certezza sia di riceverlo tutti i mesi in casella in busta chiusa sia di assicurarvi un imperdibile libro del nostro ex Direttore e fondatore Luigi Allori.
Grazie di cuore.
La Redazione
Iban Associazione Amici di “Zona Nove” IT07W0103001605000000704764